Attività e progetti di Terza missione

Il Sistema bibliotecario Sapienza organizza e promuove una serie di attività finalizzate alla valorizzazione delle strutture bibliotecarie e del patrimonio documentale della Sapienza anche a favore di un pubblico più ampio e variegato rispetto a quello della comunità universitaria.

Il Sistema bibliotecario Sapienza coordina altresì specifici progetti finanziati dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

 

Progetti di Terza missione 2021-2023

Lib(e)riamoci - La violenza contro le donne è un fenomeno diffuso e ancora sottostimato, come le sue conseguenze sulla vita delle vittime e sulla società intera. Il progetto intende mettere a disposizione delle donne ospitate nei centri antiviolenza dell’Associazione Differenza Donna ATS le competenze e la professionalità delle bibliotecarie Sapienza per organizzare iniziative di alfabetizzazione informativa, attività culturali e ludiche, queste ultime in favore dei loro figli. In tale contesto, le biblioteche stesse apprendono e si trasformano in laboratori di promozione di una cultura rivolta al superamento dei pregiudizi e degli stereotipi ancora presenti fuori e dentro la comunità accademica. Maggiori informazioni sul progetto Lib(e)riamoci.

I libri Sapienza parlano - Il progetto I libri Sapienza parlano vuole fornire alle persone con disabilità visive o DSA (tra le quali ipovedenti, non vedenti, dislessici etc.) la possibilità di consultare la stessa varietà di testi di cui possono usufruire coloro che disabilità non hanno e di farlo proprio a partire dalle Biblioteche Sapienza. Il progetto prevede la realizzazione e fornitura alle sole persone con disabilità sia di libri letti della voce umana che di libri in diversi formati elettronici che garantiscono una maggiore versatilità nell’esplorazione del contenuto. Maggiori informazioni sul progetto I libri Sapienza parlano

 

Progetti conclusi

Progetto Bici-lette, le vie della Sapienza - progetto di terza missione promosso dal Sistema bibliotecario insieme alle Biblioteche Sapienza. Visita la pagina del progetto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma