PIM - Prestito interbibliotecario metropolitano

Da luglio 2023 le biblioteche Sapienza partecipano al PIM - Prestito bibliotecario metropolitano. 

Il PIM per gli utenti Sapienza

Il Prestito bibliotecario metropolitano è il servizio gratuito rivolto a tutti gli utenti istituzionali Sapienza che permette di avere in prestito dalle Biblioteche di Roma i libri che non sono posseduti dalle biblioteche Sapienza. 

Per richiedere un PIM è possibile rivolgersi alla propria biblioteca Sapienza di riferimento o inviare una richiesta via posta elettronica dal proprio indirizzo email istituzionale. Il prestito dura trenta giorni e non è rinnovabile. Come per tutti i servizi di prestito, l'utente è responsabile dei materiali in proprio possesso e si impegna in caso di smarrimento o furto a risarcire la biblioteca. 

Il PIM per le Biblioteche di Roma

Le Biblioteche di Roma possono richiedere tramite il PIM le risorse bibliografiche presenti nel Catalogo biblioteche Sapienza (ad eccezione di quelle possedute dalla Biblioteca Mario Costa di Latina), per le quali sia attiva la funzione Richiesta di prestito. Ogni biblioteca può inoltrare ad una singola biblioteca Sapienza fino a 4 richieste contemporanee. Il prestito dura trenta giorni dalla consegna dei materiali bibliografici all'utente e non è rinnovabile.

Il PIM per le biblioteche Sapienza

Gli utenti Sapienza possono richiedere tramite il PIM le risorse bibliografiche non presenti nel Catalogo biblioteche Sapienza. Il prestito dura trenta giorni dalla data di consegna del libro all'utente. Ogni utente istituzionale può chiedere tramite email o di persona ad una singola biblioteca Sapienza massimo 4 libri. I libri del PIM vengono raccolti per la spedizione presso i seguenti centri

  • Centro Sistema Bibliotecario - Città universitaria, palazzina CU021 - adiacente ingresso di via Cesare De Lollis 25, 00185 Roma. Giorno : MARTEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca generale della Facoltà di economia Enrico Barone - Facoltà di Economia, edificio RM019, piano 0 - viale del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma. Giorno : MARTEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca di Filosofia - Villa Mirafiori, edificio RM052, piano terra - via Carlo Fea 2, 00161 Roma. Giorno : MERCOLEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca Centrale della Facoltà di Architettura - Facoltà di architettura, edificio RM064, piano 1 - Via Gramsci 53, 00197 Roma. Giorno : MERCOLEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca centrale della Facoltà di Ingegneria G. Boaga - Facoltà di ingegneria, edificio RM031, piano 1 - Via Eudossiana 18, 00184 Roma. Giorno : MARTEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca del Dipartimento Istituto italiano di Studi orientali ISO - Complesso Marco Polo, edificio RM021, piano 2 - Circ. Tiburtina 4, 00185 Roma. Giorno : MARTEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca della Facoltà di Medicina e psicologia Ernesto Valentini - Dipartimento di Psicologia, edificio RM024, piano terra - Via dei Marsi 78, 00185 Roma. Giorno : MARTEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca di Ricerca sociale, informatica e comunicazione - Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale, edificio RM062, piano terra - Via Salaria 113, 00198 Roma. Giorno : MERCOLEDÌ 09:00-13:00

  • Biblioteca del Dipartimento di Architettura e progetto - Dipartimento di Architettura e progetto, edificio RM105, piano terra – via Flaminia 359, 00197 Roma. Giorno : MERCOLEDÌ 09:00-13:00

 
ATTENZIONE: I plichi contenenti i volumi da spedire devono essere consegnati ai rispettivi centri di raccolta il giorno precedente a quello della spedizione. Si prega di apporre sul plico la dicitura "PIM".
 
Per le biblioteche che fanno riferimento al punto di raccolta SBS, la fascia oraria di consegna dei plichi è fissata a lunedì 09:00-13:00.
 
In caso di richieste PIM è cura delle biblioteche Sapienza portare e riprendere, nei giorni e negli orari indicati, i materiali bibliografici presso i centri di raccolta. Nel gestionale i prestiti PIM devono essere registrati con modalità di spedizione "PIM". 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma