Officina della didattica

Italiano

Un progetto e uno spazio per l’orientamento, il tutorato e la partecipazione. Un hub per informazioni e percorsi per gli studenti e la didattica.

Il progetto Officina della didattica si pone come hub di raccolta, monitoraggio, gestione e progettazione delle esperienze e delle pratiche di didattica innovativa e partecipata, di peer-tutoring, di sperimentazione di servizi per studenti, docenti, personale del Dipartimento.

A partire dall’a.a. 2017-18 con l’Officina della didattica il Coris ha offerto ai suoi studenti un punto di riferimento quotidiano, attraverso cui interfacciarsi con le diverse strutture del Dipartimento e ottenendo un ausilio nei diversi passaggi del proprio percorso universitario; ma anche la possibilità di proporre forme di orientamento “orizzontale” e di sperimentare la creazione di contenuti per una comunità complessa come un dipartimento universitario.
In stretto coordinamento con la Segreteria didattica e ora con il pieno incardinamento nelle attività del LabCom, l’Officina della didattica si pone quindi come luogo in cui la quotidiana azione di accompagnamento dell’esperienza universitaria (compresa le esigenze di risoluzione di problemi) si interseca con la dimensione progettuale e sperimentale, orientata all’innovazione delle pratiche di orientamento in itinere e per l’innovazione didattica.

Officina della didattica
Via Salaria 113 Piano Terra (area Portico), st. T062-T063

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma