-
Puntata speciale della trasmissione della BBC a Roma il 17 ottobreLa trasmissione della BBC World Service dal titolo Heart and Soul www.bbc.co.uk/programmes/w3csxhlc) registrerà una puntata speciale a Roma mercoledì 17 ottobre alla quale sono invitati a partecipare giovani cattolici. In occasione del Sinodo dei Vescovi, oggetto della discussione sarà cosa i giovani si aspettano dalla loro Chiesa, e come può la Chiesa impegnarsi con loro.
-
Chiarimenti al 1° ottobre 2018Comunichiamo agli studenti interessati che fino a stasera ,1°ottobre, abbiamo tentato tenacemente di effettuare gli spostamenti in aule più capienti degli insegnamenti che si tengono nell’aula Blu2 e che sono risultati sovraffollati. Purtroppo per la giornata di domani, martedì 2 ottobre 2018, l’Ateneo non è riuscito tecnicamente ad organizzare in tempo utile lo spostamento.
-
Apertura iscrizioni: 3 ottobre, ore 14.00Le iscrizioni al Laboratorio "R BASE" (dott. Scipione Sarlo), previsto per i giorni 23-25 Ottobre 2018 (dalle 14.00 alle 18.00), si apriranno Mercoledì 3 Ottobre alle ore 14.00.
A partire dalla data e dall'orario indicati sarà possibile compilare il modulo online https://goo.gl/forms/lSNeHgm5guwXV0iu2
-
Presentazione del libro di Andrea Guiso - Giovedì 4 ottobre 2018Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), sarà presentato il volume La guerra di Atena. Il “luogo” della Grande guerra nell’evoluzione delle forme liberali di governo: Regno Unito, Francia e Italia di Andrea Guiso, Le Monnier, 2017. Intervengono: Guido Melis, Raffaele Romanelli. Coordina: Lorenzo Benadusi. Sarà presente l’autore.
-
Graduatoria finale XXXIV cicloDisponibile la graduatoria finale del Dottorato di ricerca in Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing XXXIV ciclo
-
Mercoledì 3 ottobre, ore 8:30 @Aula Magna - Via Salaria 113Si comunica che il giorno 3 ottobre 2018, a partire dalle ore 08.30, nell'Aula Magna di Via Salaria, si svolgeranno i seminari preliminari alla chiamata nel ruolo di Ricercatori tipo A dei dott.ri Danilo Avola e Francesca Colella, settori INF/01 e SPS/07, e nel ruolo di professore ordinario del Prof. Michele Prospero, settore SPS/01.
-
Candidature entro il 24 ottobre 2018 alle ore 12.00Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, in collaborazione con la Società You&Web promuove il Corso in "Web &Social Media Marketing".
Il Corso intende rispondere all’esigenza di profili professionali in grado di operare, sia nella piccola che nella media impresa, nell’ambito del web marketing.
-
Apertura iscrizioni: 28 settembre, ore 14.00Le iscrizioni al Laboratorio "Big Dataset and longitudinal data" (dott.Giampiero D'Alessandro), previsto per i giorni 18 e 19 Ottobre 2018 (dalle 14.00 alle 18.00) e 20 Ottobre (dalle 9.30 alle 13.30), si apriranno Venerdì 28 Settembre alle ore 14.00.
-
Scadenza 15 ottobre 2018L’ottava edizione del Premio Marco Rossi, realizzato con il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, è destinata a programmi, servizi, reportage e documentari radiofonici dedicati al tema del lavoro, ai suoi molteplici significati e in tutte le sue possibili declinazioni.
-
Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 11.00Si informa che venerdì 28 settembre 2018 alle ore 11.00 si svolgerà presso il Settore Concorsi Personale Docente - Palazzo dei Servizi Generali - scala A - III piano - stanza 13 - il sorteggio dei Membri della Commissione giudicatrice della procedura selettive a posti di Professore di I - II fascia - RTDB - Ricercatori Universitari a Tempo Indeterminato - alla presenza di un delegato del Rettore e da due funzionari del Settore Concorsi Personale Docente a norma dell'art. 7.5 - dell'art. 7.4 del Nuovo Regolamento emanato con DD.RR. n. 2576 - 2577 del 11.10.2017- e dell'art. 2.1 del Nuovo Regolamento emanato con D.R. n. 886 del 21.03.2018. Si invitano le SS.LL. a voler dare la massima pubblicità, nel Dipartimento interessato, della data, ora e luogo dove avverrà il sorteggio, affinché chiunque ne abbia interesse possa partecipare.
-
Modalità di accesso e pagamentiGli studenti che intendono iscriversi ai corsi triennali del dipartimento Coris per l’a.a 2018/2019, che per qualsiasi motivo non hanno sostenuto il test di ingresso del 17 settembre, potranno presentare, entro il 21 dicembre 2018, istanza al Rettore in bollo per immatricolazione tardiva, presso la Segreteria amministrativa.
-
Settimana dal 24 al 28 settembre 2018Si comunica che per la settimana che va dal 24/09/2018 al 28/09/2018 i seguenti insegnamenti hanno subito un cambio di aula, a causa del sovraffollamento dell’aula Blu2:
- Storia e metodo delle scienze sociali (Proff. Fasanella/Antonini)
- Sociologia della comunicazione (Proff. Ciofalo/Mulargia)
- Storia e metodo delle scienze sociali (Proff. Lombardo/Antonini)
- Sociologia della comunicazione (Prof. Bruno)
- Fondamenti di scienze sociali (Prof.ssa Gianturco)
-
Dal 10 al 25 ottobre 2018L ’elenco è stato redatto sulla base delle domande di ammissione presentate dai candidati. I laureandi saranno ammessi alla discussione solo previo accertamento amministrativo della regolarità del percorso formativo.
-
Dal 9 al 19 ottobre 2018L ’elenco è stato redatto sulla base delle domande di ammissione presentate dai candidati. I laureandi saranno ammessi alla discussione solo previo accertamento amministrativo della regolarità del percorso formativo.
-
Candidatura entro il 12 Ottobre 2018Pubblicato il Bando per 357 tirocini curriculari, che si svolgeranno dal 14 gennaio al 12 aprile 2019.
La candidatura deve essere inviata entro il 12 Ottobre 2018 tramite l’applicativo dedicato della Fondazione CRUI.
Maggiori informazioni sono riportate nella pagina dedicata sul sito di Ateneo: www.uniroma1.it/it/notizia/maeci-miur-crui-bando-357-tirocini-curriculari
-
XXXIV CicloDisponibile l'elenco degli ammessi alla prova orale per il Dottorato di ricerca in Comunicazione, ricerca sociale e marketing
-
Candidature entro il 30 ottobre 2018Sono a disposizione degli studenti 150 contributi di mobilità per compiere esperienze di tirocinio presso aziende pubbliche o private in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma. Le domande devono essere inviate entro il 30 ottobre 2018 ore 14.00.
Per la candidatura e i requisiti leggere attentamente il nuovo Bando di selezione Erasmus+ di mobilità per tirocini “DIGITAL OPPORTUNITY TRAINEESHIPS” anno accademico 2018/2019
-
Lunedì 17 settembre 2018La prova di ingresso di verifica delle conoscenze Codice 05423 si svolgerà il 17 settembre 2018 alle ore 11.00. Per consentire l’espletamento delle operazioni preliminari, i candidati dovranno presentarsi alle ore 10.00 nelle aule loro assegnate qui indicate
-
Studenti dei corsi magistrali del CORiSL'ufficio tesi cerca studenti tirocinanti per svolgere attività di supporto e di tutoraggio agli studenti.
Si richiede massima e immediata disponibilità e la presenza continuata in particolare nel periodo delle sedute di laurea di Ottobre.
-
Lectio magistrali di Alain TouraineGiovedì 13 e venerdì 14 settembre 2018 avrà luogo presso la sede d’Ateneo sita in via Salaria 113, la “III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali”.
L’evento vedrà la partecipazione di ben oltre 70 tra laureati magistrali, dottorandi e neodottori di ricerca, provenienti da diversi Atenei italiani e stranieri.
-
Apertura iscrizioni: 12 settembre, ore 14.00Le iscrizioni al Laboratorio "Anali testuale: avvio all'uso di Cloud, Lexico, T-Lab, SPAD T" (dott.ssa Valentina Talucci), previsto per i giorni 2-4 Ottobre 2018 (dalle 14.00 alle 18.00), si apriranno Mercoledì 12 Settembre alle ore 14.00.
A partire dalla data e dall'orario indicati sarà possibile compilare il modulo online https://goo.gl/forms/c8PLg6OSsKG3BpBg2.
-
CdL MagistraliDisponibile l'elenco dei correlatori sedute di ottobre 2018. Si invitano tutti i laureandi a verificare tutte le successive scadenze al link www.coris.uniroma1.it/strutture/ufficio-tesi/scadenziario#luglio
-
Candidature entro il 28 settembre 2018Disponibile il Bando Regionale 2018 per la selezione dei volontari da impiegare nei progetti di servizio civile nazionale della Regione Lazio. In particolare Sapienza selezionerà un totale di 58 volontari da impiegare in 6 progetti di servizio civile.
-
Lezioni rinviate a dicembre 2018Il laboratorio "Il pretest nella ricerca standard. Progettazione e analisi del materiale empirico" - programmato presso il CorisLab per i giorni 25, 26 e 27 settembre - è rinviato a dicembre. Al più presto verranno forniti maggiori dettagli su date e orari.
-
Iscrizioni entro il 14 settembre 2018Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, in collaborazione con la Società You&Web promuove il Corso in "Web &Social Media Marketing".
Il Corso intende rispondere all’esigenza di profili professionali in grado di operare, sia nella piccola che nella media impresa, nell’ambito del web marketing.
-
4-6 settembre @CoRiSTra martedì 4 e giovedì 6 settembre il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale ospiterà il VI. International Multidisciplinary Congress of Eurasia (www.imcofe.org/6imcofe/home).
-
Dal 19 settembre al 21 dicembre 2018Si informano gli studenti che mercoledì 19 settembre 2018 avranno inizio i corsi del primo semestre dell'a.a. 2018/2019 del dipartimento Coris. Potranno iniziare a seguire le lezioni tutti gli studenti, sia dei corsi triennali che magistrali, anche se ancora non regolarmente iscritti.
-
Giovedì 20 - Sabato 22 settembre 2018 Sala Congressi, Aula Magna, Aula Wolf, Aula Alfa - via Salaria 113, RomaDa giovedì 20 a sabato 22 settembre avrà luogo il Convegno The best interest of the child, organizzato dal Centro di Ricerca della Sapienza per la Tutela della Persona e del Minore con il patrocinio, tra gli altri, dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dell'Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, del Comitato italiano per l’UNICEF e di Save the Children.
-
Fesitival del Mobile Journalism - Roma, 21-23 settembreIl Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale è partner del primo Festival italiano del Mobile Journalism, che si terrà a Roma tra il 21 e il 23 settembre.
-
Iscrizioni entro il 1° ottobre 2018Sono aperte le iscrizione al master di I livello in Linguaggi e Tecniche per il Cinema d’Animazione promosso in collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti di Roma e la Sapienza.
info e bando alla pagina www.uniroma1.it/it/notizia/master-di-1deg-livello-linguaggi-e-tecniche-il-cinema-danimazione