La Federazione Unitaria Italiana Scrittori (Fuis) mette a disposizione 4 borse di studio a copertura totale per la seconda edizione del corso di formazione professionale in “Storytelling digitale e narrazione transmediale” che intende fornire le competenze per...
Studenti
-
-
Dalla collaborazione tra la Sapienza e il quotidiano Il tempo nasce un progetto che mette al centro gli studenti, invitati a raccontare le loro storie e l'impatto con la città di Roma. L'appuntamento previsto per domani, 2 aprile è stato rinviato. Presto...
-
Il programma “Torno Subito” finanzia a fondo perduto progetti di formazione formale e informale e/o di work experience, per studenti universitari o laureati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti e/o domiciliati nel Lazio da almeno 6 mesi, ai quali verrà...
-
Il controllo ipnotico della mente, l’uso sciamanico delle energie, del tempo e dello spazio, la percezione e la proiezione di immagini mentali si incontrano in un percorso di intrattenimento dove conoscenza scientifica e conoscenza esoterica si confondono fino ad...
-
La decisione si basa solo sulla conoscenza, o anche su emozioni, interessi, desideri?
...
Esiste un confine netto fra conoscenza e credenza?
Nelle scienze sociali quale è il ruolo dell’asserzione? Che rapporto c’è fra asserzione, credenza e referenza? -
Lunedì 7 aprile 2014, dalle ore 14.00 alle ore 17.00 in aula B9, si terrà una lezione-incontro con Derrick De Kerckhove, nell'ambito del Corso di Media e Studi Culturali - Laboratorio di analisi dell'immaginario e della narrazione transmediale.
-
L’iniziativa prosegue l’esperienza dello scorso anno accademico dedicata all’esplorazione del ruolo di cinema e televisione nella narrazione sulle identità di genere nella società contemporanea.
Il secondo appuntamento verterà sul...
-
Per il ciclo dei seminari Lavoro e conoscenza: la distribuzione della ricchezza nella democrazia digitale, promosso dalla cattedra Regolamentazione dei sistemi mediali, LM Industria culturale, martedì 8 aprile 2014 ore 9-11, in aula B10, via Salaria 113. Paola...
-
Per il ciclo di seminari GeopEC. mercoledì 9 aprile, alle ore 17 nell'Aula Wolf di Via Salaria 113, si svolgerà un incontro dal titolo "Da Blair a Cameron: se anche Westminster non funziona"
Saluti di Rita Di Leo, Direttore GeopEC
Modera: Michele... -
Giovedì 10 aprile, alle ore 16 in Aula Wolf (Via salaria, 113) si svolgerà la lecture Television as resonance machine tenuta dal professor Herman Gray dell'Università di California a Santa Cruz. La lezione è aperta a tutti gli interessati.
...