Tirocini

Sapienza promuove e sostiene le attività di tirocinio formativo e professionale in Italia e all'estero a favore degli studenti con l’obiettivo di offrire ai giovani concrete opportunità di confronto con il mondo del lavoro e favorire in tal modo le loro scelte professionali future.

All’interno delle facoltà sono attivi Uffici Stages (in linea di massima ubicati nelle Presidenze di Facoltà) che possono essere contattati per avere tutte le informazioni necessarie per l’attivazione di un tirocinio.


Ricevimento:

L'erogazione dei servizi è assicurata in modalità on-line, e-mail (rosaria.ranucci@uniroma1.ittirocinismfn@uniroma1.it) e telefono (+39 0649912469).

Il ricevimento, ove necessario, verrà svolto in presenza (previo appuntamento) il lunedì dalle 9:30 alle 12:30 e il mercoledì dalle 14:00 alle 15:00.

 

Dal 27 aprile i tirocini curriculari possono essere svolti completamente in presenza, se sussistono le condizioni necessarie di sicurezza dell’attività oggetto della formazione del tirocinante, nel rispetto delle Linee Guida del MUR di cui all’All. 18 del DPCM del 14 febbraio 2021.

Pertanto, salvo diverse intervenienti disposizioni, è possibile:

  • attivare nuovi tirocini curriculari in presenza, a distanza o in modalità mista (a distanza e in presenza);
  • prevedere, nell’ambito di tirocini già attivati in modalità a distanza, l’integrazione tra attività a distanza e in presenza presso il soggetto ospitante (modalità mista);
  • proseguire i tirocini curriculari in modalità a distanza.

Per maggiori informazioni consulta le procedure (Pdf)


© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Facebook twitter instagram