Newsletter della Facoltà di Scienze MFN

Eventi ed iniziative attive al giorno: 01/12/2023

Seminari

Lunedì, 4 Dicembre, 2023 - 15:30

Il 4 dicembre, ore 15.30, il Dipartimento di Chimica ospiterà l'evento: 

Ethics of Science as guide to behaviour of researchers

 

L'webinar, organizzato dal Prof. Luigi Campanella, mira a stimolare una riflessione approfondita sulle implicazioni etiche delle scoperte chimiche e sul ruolo cruciale che gli scienziati hanno nel plasmare un futuro sostenibile. Attraverso discussioni con esperti nel settore, il Professor Luigi Campanella discuterà circa le responsabilità sociali connesse alla chimica e su come sia possibile bilanciare l'innovazione scientifica con il rispetto per l'ambiente, la salute pubblica e i principi etici fondamentali.

 

Speaker 

Prof. Luigi Campanella: formerly General Secretary of EAPE (European Association of Professors Emeriti) General Secretary of EAPE ITALIA

 

Discussers

Sir Leslie Colin Ebdon: President of EAPE, former Vice-Chancellor of the University of Bedfordshire and Director of Fair Access to Higher Education (head of the Office for Fair Access).

George Christodoulou: Elected President of EAPE, Professor of Psychiatry and Chairman of the Department of Psychiatry University of Athens, Eginition Hospital, Greece;

Carolle-Lynne Le Navenec (RN, PhD, Associate Professor Emerita, Univ of Calgary : cllenave@ucalgary.ca

 

Host Institution: Chemistry Dept of Sapienza University of Rome

 

Date 4th december 

h 3.30-5 p.m. CEST time

Link https://meet.google.com/mqa-apcr-izo

Giovedì, 1 Febbraio, 2024 (Tutto il giorno)

 

A partire da novembre 2023 prenderà il via il ciclo di seminari Seminari ConoScienza in Condivisione tenuti dai Dottorandi del Dipartimento di Chimica.

I giovani ricercatori illustreranno e condivideranno la loro attività di ricerca durante dei seminari che avranno luogo il primo e il terzo giovedì di ogni mese.

I seminari si terranno in Aula Parravano alle ore 11:00

Programma

  • Mercoledì 15 novembre 2023

Giorgia Mannucci
Esplorando i diversi contributi alla driving force di formazione di solventi a eutettico profondo

  • Giovedì 30 novembre 2023

Matteo Valentini
Utilizzo di fuel chimici per sistemi dissipativi

  • Lunedì 11 Dicembre 2023

Alessandro Tofoni
Caratterizzazione operando di reticoli metallorganici attraverso tecniche basate sui raggi X

  • Giovedì 18 Gennaio 2024

Matteo Palluzzi
Liquidi ionici: sintesi, design e applicazioni nel campo delle batterie

  • Giovedì 1 Febbraio 2024

Paolo Casu
Solventi a eutettico profondo per estrazioni ecosostenibili
 

 

 

Bandi attivi

E' stato pubblicato il bando unico per l'ammissione ai master di I e II livello 2023- 2024  al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/master

La versione in inglese è pubblicata al seguente link: https://www.uniroma1.it/en/pagina/advanced-professional-courses-call-202...

La scadenza per l'invio della domanda è il 15 gennaio 2024.

La pagina di riferimento dei Master è la seguente : https://www.uniroma1.it/it/pagina/elenco-dei-master

allegati::

Robert Bosch S.p.A. Società Unipersonale promuove la XII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” (di seguito “Premio di Laurea”). Verranno premiate due tesi, di cui una tesi di laurea magistrale e una tesi di laurea triennale conseguite in una Università Italiana. Le tesi vincitrici dovranno essere inerenti al seguente tema “Costruiamo un futuro inclusivo: la diversità come fonte di innovazione e crescita”. Il premio è così intitolato per ricordare l’Avv. Maurizio Gelmi (1969-2012), per anni HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch Italia, scomparso prematuramente.

In allegato il regolamento.

 

La Fondazione Roma Sapienza ha pubblicato sul suo sito web, al link https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/node/935, il bando in oggetto per il conferimento di n. 4  borse di accoglienza e residenza di durata annuale, rinnovabile, a titolo gratuito, da destinare agli studenti iscritti al 2° anno di un corso di laurea triennale e/o magistrale a ciclo unico delle Facoltà  della Sapienza di seguito riportate:

  • Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali   (1 posto alloggio)
  • Facoltà di Scienze Politiche (2 posti alloggio)

Di seguito è allegato il relativo bando.

La Fondazione per la promozione dello studio e della ricerca La Sapienza bandisce, per l’anno 2023, una borsa di studio per la preparazione della tesi di laurea magistrale all’estero, dedicata alla memoria della Prof.ssa Maria Assunta Pozio, destinata agli studenti della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e
Naturali della Sapienza Università di Roma.

La borsa di studio, finanziata dalle donazioni di famiglia, colleghi, parenti e amici della Prof.ssa Pozio, è del valore di 5.000,00 euro al lordo degli eventuali oneri a carico del beneficiario.

Bando e domanda sono reperibili al seguente link: https://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/node/921

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata, entro e non oltre il 15 dicembre 2023.

allegati::

Eventi culturali, conferenze e workshop

Lunedì, 4 Dicembre, 2023 - 15:30

Il 4 dicembre, ore 15.30, il Dipartimento di Chimica ospiterà l'evento: 

Ethics of Science as guide to behaviour of researchers

 

L'webinar, organizzato dal Prof. Luigi Campanella, mira a stimolare una riflessione approfondita sulle implicazioni etiche delle scoperte chimiche e sul ruolo cruciale che gli scienziati hanno nel plasmare un futuro sostenibile. Attraverso discussioni con esperti nel settore, il Professor Luigi Campanella discuterà circa le responsabilità sociali connesse alla chimica e su come sia possibile bilanciare l'innovazione scientifica con il rispetto per l'ambiente, la salute pubblica e i principi etici fondamentali.

 

Speaker 

Prof. Luigi Campanella: formerly General Secretary of EAPE (European Association of Professors Emeriti) General Secretary of EAPE ITALIA

 

Discussers

Sir Leslie Colin Ebdon: President of EAPE, former Vice-Chancellor of the University of Bedfordshire and Director of Fair Access to Higher Education (head of the Office for Fair Access).

George Christodoulou: Elected President of EAPE, Professor of Psychiatry and Chairman of the Department of Psychiatry University of Athens, Eginition Hospital, Greece;

Carolle-Lynne Le Navenec (RN, PhD, Associate Professor Emerita, Univ of Calgary : cllenave@ucalgary.ca

 

Host Institution: Chemistry Dept of Sapienza University of Rome

 

Date 4th december 

h 3.30-5 p.m. CEST time

Link https://meet.google.com/mqa-apcr-izo

Valorizzazione della Ricerca

Venerdì, 22 Dicembre, 2023 (Tutto il giorno)

GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Student) - 2023 è una iniziativa che mira a comprendere l’imprenditorialità studentesca e il suo impatto sulla società. 

Tutti gli studenti di Sapienza sono invitati a rispondere al questionario anonimo GUESSS (Global University Entrepreneurial Spirit Student) tramite il seguente link (valido fino al 22/12/2023).

Informazioni e modalità di partecipazione nei relativi allegati.

Didattica, Orientamento e Placement

Il 1 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle 16.30, presso l'Edificio Marco Polo (Viale dello Scalo di San Lorenzo 82 – Roma), si terrà la prima edizione dei Sapienza Career Days – Diversity & Inclusion, dedicato all’inclusione lavorativa di persone con disabilità e DSA.
Il Career Day sarà un’occasione per gli studenti, laureandi e laureati con disabilità e DSA di tutte le Università del Lazio, di incontrare le numerose aziende alla ricerca di personale appartenente alle categorie protette, consegnare il proprio curriculum e svolgere colloqui one to one con i responsabili HR negli stand appositamente allestiti.
E per prepararti partecipa ai webinar di orientamento "Aspettando Sapienza Career Days" con diversi focus tematici!  Scopri di più

link page Sapienza: https://www.uniroma1.it/it/notizia/sapienza-career-days-diversity-inclusion

Altri eventi

Non vi sono altri eventi in corso

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Facebook twitter instagram