Springer: contratto trasformativo 2020-2024

Il Sistema bibliotecario Sapienza partecipa al contratto nazionale trasformativo per l'accesso ai periodici elettronici dell'editore Springer su piattaforma SpringerLink e per la pubblicazione ad accesso aperto sulle riviste "ibride" senza costi a carico degli autori delle istituzioni partecipanti. Il contratto ha una durata quinquennale, con inizio mercoledì 1 luglio 2020.

I costi del contratto sono interamente a carico del Centro SBS. Per qualsiasi dubbio o domanda è possibile contattare il servizio di supporto SBS ( openaccess.sbs@uniroma1.it ).

Di seguito si riportano le informazioni necessarie e sufficienti agli autori per poter usufruire delle agevolazioni previste. È disponibile anche una guida ufficiale per gli autori nella sezione "Siti correlati" di questa pagina.

Si invita a consultare anche la sezione FAQ, con le domande più frequenti ricevute fino a questo momento.

 

 

CHI HA DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI?

Professori ordinari, professori associati, ricercatori, assegnisti, dottorandi, specializzandi che siano corresponding author dell’articolo proposto per la pubblicazione. Il corresponding author deve essere in servizio al momento della notifica di accettazione per la pubblicazione.

Nel caso di articoli con più autori che abbiano un "corresponding author" di altro ateneo, verificare se l’Istituzione del “corresponding author” sia tra quelle aderenti al contratto italiano o a contratti stipulati in altri paesi.

Attenzione: qualora un autore Sapienza sia titolare di un finanziamento/grant che lo obblighi a rendicontare la spesa per l'accesso aperto, è invitato a contattare il servizio di supporto SBS.

SU QUALI RIVISTE È POSSIBILE PUBBLICARE AD ACCESSO APERTO?

Tutte le riviste “ibride” (hybrid journal, cioè quelle accessibili previo abbonamento nei quali sono pubblicati anche articoli ad accesso) pubblicate sul portale SpringerLink. L’elenco completo è disponibile a partire dalla sezione "Siti correlati" di questa pagina (pagina "Italian agreement with Springer").

Sono escluse dal contratto le riviste “gold open access” (dette anche "full open access" cioè le riviste totalmente ad accesso aperto, come quelle BioMed Central - BMC) e le riviste del gruppo Nature.

QUALI ARTICOLI POSSONO USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI?

Le agevolazioni riguardano la pubblicazione di original paper e di review paper. Sono escluse le altre tipologie di contributi (ad es. brief communication).

L'autore mantiene tutti i diritti sugli articoli pubblicati, che sono rilasciati generalmente licenza CC-BY (salvo alcuni singoli journal che prevedono la licenza CC-BY-NC).

Sono oggetto dell’agevolazione tutti gli original paper e i review paper accettati per la pubblicazione dal 1 luglio 2020 (compresi quelli la cui submission è avvenuta prima di tale data).

RACCOMANDAZIONI PER GLI AUTORI

  1. Corresponding author: per usufruire delle agevolazioni si deve essere corresponding author dell’articolo proposto per la pubblicazione;
  2. Affiliazione: in fase di submission dell’articolo selezionare Sapienza Università di Roma (o denominazione simile) come istituzione di affiliazione;
  3. E-mail istituzionale: utilizzare l’indirizzo standard nome.cognome@uniroma1.it, evitando indirizzi e-mail con sottodomini dipartimentali, di altre istituzioni o privati;
  4. In caso di dubbi o domande contattare il servizio di supporto SBS.

Attenzione: l’autore ha sempre facoltà di scegliere se pubblicare ad accesso aperto oppure no; l’autore effettua la scelta dopo aver ricevuto la comunicazione di accettazione dell’articolo per la pubblicazione. Il Sistema bibliotecario Sapienza invita caldamente gli autori Sapienza a scegliere la pubblicazione ad accesso aperto ed è sempre a disposizione per richieste di informazioni e chiarimenti.

FAQ

D: Sono un docente a contratto, posso accedere alle agevolazioni per l'accesso aperto?
R: No, i docenti a contratto non possono accedere alle agevolazioni.

D: Sono un docente in convenzione, posso accedere alle agevolazioni per l'accesso aperto?
R: No, poiché afferisce ad altra istituzione.

D: Ho un rapporto di collaborazione professionale ("Personale esterno ed autonomi"), posso accedere alle agevolazioni per l'accesso aperto?
R: No, poiché è effettivamente esterno/a rispetto a Sapienza.

D: Ho un rapporto di collaborazione autonoma, posso accedere alle agevolazioni per l'accesso aperto?
R: No, poiché è effettivamente esterno/a rispetto a Sapienza.

D: Sono un cultore della materia, posso accedere alle agevolazioni per l'accesso aperto?
R: No, poiché è effettivamente esterno/a rispetto a Sapienza.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma