NEDIAKINA Elena

A.A. 2023/2024

1) Lettorato Laurea Triennale Lingua Russa I (LT I) Canale A e Canale B

I semestre (02/10/2023 - 21/12/2023) e II semestre (26/02/2024 - 01/06/2024)

 

Orario I semestre dal 4 ottobre 2023 al 18 dicembre 2023:

lun. 14-16 aula F (Vetrerie) Canale A 

ven. 10-12 aula 107 (edificio Marco Polo, primo piano) Canale B

 

2) Lettorato Laurea Magistrale Lingua Russa II (LM II)

I semestre (02/10/2023 - 21/12/2023) e II semestre (26/02/2024 - 01/06/2024)

 

Orario I semestre dal 2 ottobre 2023 al 18 dicembre 2023:

lun. 10-12 lab 1 (edificio Marco Polo, terzo piano)

ven. 8-10 aula 107 (edificio Marco Polo, primo piano)

 

l'Edificio Marco Polo (ex Sede Poste) in Viale dello Scalo S.Lorenzo, 82 - 00185 ROMA

Ex Vetrerie Sciarra in Via dei Volsci, 122 - 00185 ROMA

 

ESAMI



A.A.2022-2023

SESSIONE INVERNALE: dal giorno 8 gennaio al 24 febbraio 2024
 

A.A.2023-2024

SESSIONE ESTIVA: 03/06/2024 - 31/07/2024

SESSIONE DI SETTEMBRE: 02/09/2024 - 28/09/2024

SESSIONE INVERNALE: 07/07/2025 - 22/02/2025

 

APPELLI STRAORDINARI
riservati agli studenti laureandi

a gennaio 2024 (sessione straordinaria di novembre dal 02/11 al 17/11/2023)

a giugno 2024 (sessione straordinaria di aprile dal 10/04 al 10/05/2024)

a gennaio 2025 (sessione straordinaria di novembre dal 04/11 al 16/11/2024)



 

Ricevimento (si prega di prenotarsi tramite mail: elena.nediakina@uniroma1.it): 

lun. ore 12.00

ven. ore 12.00

edificio Marco Polo, Sala Centro Linguistico dell’Ateneo (CLA) – piano terra, seconda porta a destra del corridoio lungo

Per contattarmi si prega di scrivere dagli indirizzi di posta istituzionale dell'università (@uniroma1.it). 

 

Lingua: 
L-LIN/21 - LINGUA RUSSA
Tipologia: 
CEL

17 novembre 2023: le lezioni di Lingua Russa II (LM) ore 8-10 Aula 107 e di Lingua Russa I (LT, Canale B) ore 10-12 aula 107 sono annullate.

Sono state pubblicate le date della sessione straordinaria di novembre 2023 (vedi sezione Appelli Esame).

Gli studenti della Laurea magistrale devono inviare una mail per effettuare una prenotazione per l'esame di lettorato specificando Lingua Russa I/ Lingua Russa II, prova scritta/ prova orale.

Lingua Russa I (LT): voti finali (scritto + orale) II appello estivo 10 luglio 2023 nella sezione Allegati.

Lingua Russa I (LT): risultati esame scritto del 5 luglio nella sezione Allegati.

Lingua Russa I (LT): voti finali (scritto + orale) I appello estivo 26 giugno 2023 nella sezione Allegati.

Lingua Russa I (LT) A.A.2022-2023: programma dell'esame scritto e orale nella sezione Appelli esame.

Lingua Russa I (LM) A.A.2022-2023: programma dell'esame scritto e orale nella sezione "Allegati".

Lingua Russa I (LT): risultati esame scritto del 7 giugno nella sezione "Allegati".

Lingua Russa II (LM) A.A.2022-2023: programma dell'esame scritto e orale nella sezione "Allegati".

Lingua Russa II (LM): file "Орест Кипренский" in Allegati.

A.A. 2022-2023 Lingua Russa I (Laurea Magistrale) e Lingua Russa II (Laurea Magistrale): i materiali per le lezioni sono nel negozio di copisteria (via dei Volsci).

Lingua Russa I (LM) A.A.2022-2023: il programma del corso è inserito nella sezione "Allegati".

Lingua Russa II (LM) A.A.2022-2023: il programma del corso è inserito nella sezione "Allegati".

La prenotazione viene chiusa 24 ore prima dell'esame. Nella mail spedita dall'indirizzo istituzionale deve essere specificato l'esame di Lingua Russa I (LT), Lingua Russa I (LM) o Lingua Russa II (LM). 

Lingua Russa I (Laurea Triennale)

1) prova scritta (test lesscico-grammaticale (60 min.) senza dizionario, dettato (30 min.) DA SCRIVERE SUBITO TUTTO IN CORSIVO;

2) prova orale (lettura, traduzione, analisi grammaticale (riconoscere forme grammaticali delle parole richieste; declinazione pronomi, aggettivi, sostantivi (ad esempio, declinare insieme "мой старший брат" al sing. e al pl.); declinazione pronomi personali; coniugazione verbi (presente, passato, futuro), coppie aspettuali) - libro di Kurlova (pp.51-108); vocabolario passivo e attivo (portare quaderno con parole); conversazione).

sessione straordinaria 

prova scritta

6 novembre 2023 (lunedì) ore 12.30 Sala CEL piano terra Marco Polo

prova orale

13 novembre 2023 (lunedì) ore 12.30 Sala CEL piano terra Marco Polo

 

Lingua Russa I (Laurea Magistrale) 

1) prova scritta (письменный пересказ лингвистического текста, 60 минут, без словаря). DA SCRIVERE TUTTO IN CORSIVO;

2) prova orale (чтение лингвистического текста, устный пересказ текстов из учебника Величко, Юдина "Русский язык в текстах о филологии". Список текстов опубликован) + принести тетрадь со словами и знать все слова из текстов).

sessione straordinaria

prova orale 8 novembre 2023 (mercoledì) (orario e aula da chiedere alla prof.Nikolaeva)

 

Lingua Russa II (Laurea Magistrale)

1) prova scritta (письменный пересказ культуро-литературоведческого текста, 60 минут, без словаря). DA SCRIVERE TUTTO IN CORSIVO;

2) prova orale (знать все слова из текстов и принести тетрадь со словами, наизусть стихотворение А.С.Пушкина "Кто знает край", пересказ текстов из учебника "Россия - Италия: диалог культур". См. файл в приложении Esame Lettorato Lingua Russa II (LM).

sessione straordinaria

prova orale 8 novembre 2023 (mercoledì) (orario e aula da chiedere alla prof.Nikolaeva)

 

APPELLO STRAORDINARIO di novembre 2023

riservato agli studenti laureandi a gennaio
Per partecipare alle sessioni straordinari si prega di inviare il modulo di autocertificazione compilato insieme alla prenotazione (scarica modello) .

Dott.ssa Elena Nediakina (PhD.)

Ha studiato Lingue slave e linguistica all’Università Statale di San Pietroburgo (Federazione Russa) ed all’Università “Re Carlo IV” di Praga.
Ha iniziato la sua attività professionale come docente di Filologia Slava e Lingua Ceca all’Università di Krasnojarsk (Russia).
In Italia ha insegnato, come professore a contratto, Lingua Russa e Filologia Slava all’Università dell’Aquila (dal 1998 al 2003); Lingua Russa, Linguistica Russa, Storia e cultura dei paesi di lingua russa, Traduzione dall’italiano in russo presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Bologna (sede di Forlì) dal 1999 al 2007; dal 2003 al 2016 ha lavorato come docente e lettore a contratto all’Università di Roma “La Sapienza”; ha insegnato la lingua russa alla FAO (Food and Agricultural Organization of ONU) nel 2010 e 2011.
Attualmente insegna Lingua Russa, come lettore di madre lingua russa, presso l’Università di Roma “La Sapienza” (dal 2016) e come docente a contratto (dal 2012) presso la Facoltà di Interpretariato e Traduzione dell' Università Internazionale di Roma (UNINT).
 

Appartenenza ad associazioni
AIS (Associazione Slavisti Italiani)

Ambiti di specializzazione
Analisi e descrizione delle lingue dalla prospettiva del loro sviluppo diacronico e sincronico; grammatica comparata e grammatica contrastiva; didattica delle lingue straniere.
 

Lingue conosciute:
Russo, italiano, inglese, ceco, slovacco, serbocroato.

Častica '' v sovremennom russkom jazyke (La particella '' nella lingua russa contemporanea) in “Europa Orientalis“, XX/ 2001: 1; Salerno, pp.17 - 48. ISSN: 0392-4580.

http://www.europaorientalis.it/rivista_indici.php?id=33

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma