Versione stampabileSend by emailPDF version

MIXEDLAB

Nome: 
MIXEDLAB
Anno di fondazione: 
2014
Responsabile Scientifico: 
Componenti: 
Laura Bocci
Francesca Faccioli
Maria Paola Faggiano
Antonio Fasanella
Renato Fontana
Giovanna Gianturco
Carmelo Lombardo
Valentina Martino
Fabrizio Martire
Alberto Mattiacci
Sergio Mauceri
Paola Panarese
Maria Concetta Pitrone
Mauro Sarrica
Marzia Antenore
Mariella Nocenzi
Fabiola Sfodera
Sede: 
b11a piano I
Descrizione dell'osservatorio/unità: 

Con il progetto MixedLab, finanziato dall’Ateneo (Medie Attrezzature Scientifiche 2013) si è costituita un’unità di ricerca, multidisciplinare e aperta a nuove adesioni, finalizzata a mettere in atto percorsi di indagine mixed-methods su tematiche differenziate inerenti alla ricerca sociale e a diversi ambiti applicativi della comunicazione e dei media.

Tramontati i tempi in cui Qualità e Quantità campeggiavano su fronti diversi della ricerca sociale, opponendo paradigmi metodi e tecniche apparentemente incommensurabili, si sono sempre più diffuse nella prassi della ricerca, posizioni aperte all’idea della “contaminazione” piuttosto che della opposizione tra i due approcci. Non vi è tuttavia un modo univoco di attuare questa idea: in letteratura si rintracciano differenti modalità di combinare Qualità e Quantità, anche nell’ambito di una medesima strategia di indagine. L’uso combinato dell’approccio qualitativo e quantitativo può condurre all’integrazione di teorie, fonti, ricercatori, metodi e tecniche differenti che generano un’ampia gamma di mixed designs, di multhi-method designs, o di mixed-methods research, sempre più diffusi nella prassi della ricerca. Questo nuovo paradigma metodologico, richiede una più precisa concettualizzazione e una maggiore sperimentazione.

L’obiettivo del progetto è duplice:

• individuare, al di là delle differenti impostazioni e delle tematiche affrontate dai singoli componenti dell’unità di ricerca, tipologie, potenzialità e limiti di processi di indagine di tipo mixed-methods, con particolare riferimento allo studio empirico degli stili di vita, dei processi culturali e psico-sociali, della comunicazione, del marketing.

• attivare opportunità di collaborazione scientifica che consenta di condividere, in un’ottica multidisciplinare, competenze ed esperienze relative a idee, progetti e risultati di indagine mixed-methods.

tipo_unita: 
Description : 

The project MixedLab, funded by Sapienza University of Rome (2013), aims to implement mixed -methods research strategies on different issues related to social research and applications in communication sciences and media  studies.

The purpose of the project is twofold:

-beyond the different issues addressed by each component of the research unit, the first aim is to identify potentiality and limits of mixed- methods investigation process, with particular attention to the empirical study of lifestyles , cultural, psycho-social , communication , marketing issues.

-by implementing collaborative work, the second purpose is to share resources experiences, skills, ideas, project and results of mixed -methods research.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma