Orientamento
Gentile studentessa, Gentile studente,
in questa pagina vogliamo darti una serie di info per l'immatricolazione al nostro corso di studi a Latina della Facoltà di Economia: Management e diritto d'impresa (sede di Latina).
L'offerta di Economia agli Istituti per l'orientamento studenti 2023-2024 : LEGGI LA LOCANDINA
prenotazioni alle attività entro il 20.11.2023
Test online Tolc-E
-
Per l'accesso ai Corsi di Laurea è necessario sostenere una prova di verifica delle conoscenze obbligatoria ma non selettiva, ovvero sarà possibile l’immatricolazione con qualsiasi punteggio conseguito.
La prova è costituita da un test online il TOLC-E erogato attraverso la piattaforma informatica CISIA www.cisiaonline.it.
IL TEST può essere sostenuto in qualsiasi data presente nella piattaforma CISIA, nella modalità TOLC@CASA quindi in aule virtuali con collegamento dal proprio domicilio oppure presso la sede universitaria attraverso la modalità Tolc Università.Sul sito del Cisia vi è l'elenco delle date.
Per maggiori informazioni consultare il sito del CISIA dove è presente un utile Tutorial per la registrazione a questo collegamento
Il TOLC-E prevede l’erogazione di un questionario composto da 36 quesiti.
A seguito dell’esito della prova, ai candidati che avranno conseguito un punteggio inferiore a 9/36 saranno attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA, in Matematica) da assolvere entro il primo anno di corso (30 settembre).
Per il recupero dell'OFA è previsto un apposito corso di supporto alla preparazione e al superamento della relativa verifica OFA, che certifica il raggiungimento delle abilità specifiche in Matematica. Per frequentare il corso ed esercitarsi saranno a disposizione le piattaforme Unitelma e Of@ di Sapienza.
L’OFA si intende, altresì, assolto con il superamento dell’esame di Matematica entro il primo anno (entro settembre). Il mancato assolvimento dell’OFA comporta l’impossibilità di sostenere esami di profitto relativi ad anni successivi al primo.Maggiori info sul test di verifica OFA.
PROCEDURA PER L’IMMATRICOLAZIONE
Dopo aver sostenuto il test è possibile procedere con l’immatricolazione, registrandosi su Infostud e pagando le tasse universitarie.
Scadenze e modalità di registrazione sono indicate nel Bando per l'immatricolazione.
Per informazioni è anche possibile consultare sul sito di Ateneo la pagina dedicata a tasse e contributi universitari cliccando quiProssime date per il Tolc E all'università : 15 SETTEMBRE 2023 (scadenza prenotazione 8 settembre 2023)
- Il video di presentazione della sede
-
Management e diritto d’impresa Guarda il video di presentazione della sede
-
CONTATTI
Management e diritto d’impresa sul sito di Università Sapienza https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2020/30820/home
Management e diritto d’impresa sul sito di Economia – Sede di Latina https://web.uniroma1.it/economia_lt/management-e-diritto-dimpresa
Paola Campana Responsabile attività di Orientamento sede di Latina paola.campana@uniroma1.it
Per info: Segreteria per l’Orientamento roberto.perdicaro@uniroma1.it tel. 0773.476608
- INFORMAZIONI PER: IMMATRICOLAZIONE – ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA – CORSI – LEZIONI ED ESAMI – PROGRAMMI
-
CONTATTI
Management e diritto d’impresa sul sito di Università Sapienza https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2020/30820/home
Management e diritto d’impresa sul sito di Economia – Sede di Latina https://web.uniroma1.it/economia_lt/management-e-diritto-dimpresa
Paola Campana Responsabile attività di Orientamento sede di Latina paola.campana@uniroma1.it
- Il bando di immatricolazione all'a. a. 2023 - 2024
-
puoi consultare il bando di immatricolazione al corso di studi in Management e diritto d'impresa a questo collegamento per l'anno accademico 2023/2024.
- Prove di accesso per l'immatricolazione all'a. a. 2023-2024
-
I test Tolc-E e Tolc Casa sono gestiti dal Cisia (cisia.it).
- L'Area didattica di Economia - sede di Latina è sui social
- Contatti
-
Per info: Segreteria per l'Orientamento, la didattica e il placement
roberto.perdicaro@uniroma1.it – T. 0773.476608 il lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 il giovedì dalle ore 13.30 alle ore 15.30
Docente Referente per l'Orientamento è la prof.ssa Paola Campana paola.campana@uniroma1.it
- Le registrazioni delle presentazioni del Corso di studio
-
Presentazione con i Docenti di Ragioneria, Istituzioni di diritto privato e Politica Economica.
Inoltre, le esperienze degli studenti e l'intervento di Ggroup, agenzia per il lavoro.
Presentazione con Il Prof. Marco Benvenuti e la Responsabile dell'orientamento Prof.ssa Paola Campana.
- Studiare Economia
-
Studiare Economia è adatto a te se sei attratto/a da argomenti come globalizzazione, produttività, competitività, imprenditorialità, sviluppo, mercati finanziari, welfare.
Se ti affascina come l’economia influenzi le relazioni sociali e politiche, le scelte e i comportamenti delle famiglie e degli individui, come orienti gli atteggiamenti culturali.
Per studiare bene economia, non importa la scuola di provenienza, perché sin dal primo anno avrai la possibilità di comprendere concetti economici basilari alla portata di tutti.
Non sono infatti richieste conoscenze approfondite né di tipo matematico né di tipo statistico. Se qualcuno desiderasse riprendere alcuni concetti prima di cominciare, la Facoltà mette a disposizione di tutte le matricole pre-corsi di approfondimento gratuiti su discipline quantitative come la matematica e la statistica.
E se dovessi trovarti in difficoltà con i primi esami potrai contare sui corsi di recupero e di sostegno così potrai arrivare alla laurea nei tempi giusti e non sarai mai lasciato solo!
- Il questionario di autovalutazione
-
Scopri "Conosci Te Stesso" il questionario di autovalutazione per l'orientamento pre-universitario di Sapienza
- Tasse universitarie
-
Per maggiori informazioni, vai a questo collegamento delle pagine web dedicate sul sito di Sapienza.
- Borse di studio, Borse di collaborazione e premi
-
In quanto integrante della comunità Sapienza, la Facoltà di Economia offre molte opportunità di finanziamento per studenti meritevoli
Borse Sapienza per studenti meritevoli
Borse di collaborazione
Erasmus+Sono inoltre disponibili le borse a livello nazionale e regionale
Borse di studio, alloggio e tesi
MAECI - Ministero Affari Esteri
Invest Your Talent in Italy
- La Facoltà e i social
-
La Facoltà di Economia è presente sui principali Social network sin dall’avvento dell’Era social.
- Le principali aree disciplinari
-
Facoltà di Economia - Discipline Giuridiche - a.a. 2021/2022
Facoltà di Economia - Discipline Matematiche - a.a. 2021/2022
- Pillole di Economia
-
L’offerta di tutti i Corsi di Laurea della Facoltà ruota intorno a quattro ambiti scientifico-disciplinari:
L’ambito economico-aziendale
L’ambito economico-politico
L’ambito giuridico
L’ambito quantitativo-matematicoIn questa sezione ti spieghiamo in cosa consistono attraverso quattro brevi video-lezioni in cui ti
Studiare Economia aziendale….
Studiare Economia politica…
Studiare Diritto
Studiare Matematica applicata all’economia…
- Il Kit della matricola 2023-2024
-
Il Kit della matricola contiene informazioni utili per iniziare a frequentare il corso di studio in Management e diritto d'impresa. La cartellina - Il contenuto