Partecipazione italiana all’evento Effervescence a Mondreal
data:
Venerdì, 14 Febbraio, 2020 - 09:00
La Regione Lazio, nell’ambito delle attività a supporto del Distretto Tecnologico delle Bioscienze regionale, segnala che il Cluster ALISEI, di cui è socio fondatore, sta vagliando la possibilità di organizzare, insieme al Cluster Montreal In Vivo, Life Sciences and Health Technologies Cluster of Montreal (https://www.montreal-invivo.com/en/), la partecipazione di una delegazione italiana all’evento Effervescence (vedi allegato in calce), che si terrà per il prossimo 24-25 aprile a Montreal, con una giornata dedicata esclusivamente alla delegazione italiana il 23 oppure il 26 aprile.
Si tratta di un appuntamento internazionale di “show casing” in un territorio, il Quebec, estremamente attivo nel settore Scienze della Vita e particolarmente ricco di competenze in ambito di intelligenza artificiale.
Di seguito una selezione di potenziali partner (negli allegati in calce ulteriori dettagli e la descrizione dell’offerta del Quebec):
- Oncopole (Renaldo Batista)
- Génome Québec (Serge Marchand)
- CHUM / AI (Mikael Chassé)
- École de l'intelligence artificielle en santé du CHUM (EIAS) (Nathalie Beaulieu)
- Jerry Baptiste, Deputy Director, Director, Segal Cancer Centre and McGill Centre for Translational Research in Cancer, Director, Cancer Research Axis
- MUHC Research Institute (Bruce Mazer, scientific director) : topo général onco et précision med
- Regroupement soins de santé Québec (Michelle Savoie)
- Caprion (Martin Leblanc)
- Transmedtech (Carl-Éric Aubin)
- C3i (François Bettez)
- Néomed/ Admare (Mounia Azzi)
- MEDTEQ (Diane Côté)
- CQDM (Diane Gosselin)
In caso di manifestazione di interesse a partecipare alla collettiva italiana, si prega di inviare un riscontroentro e non oltre venerdì 7 febbraio 2020, scrivendo a segreteria@clusteralisei.it.
Per eventuali interlocuzioni preliminari con la parte canadese, scrivere a segreteria@clusteralisei.it.