FAQ e procedure

decidere tra: studente, docente o studente Erasmus

per il rinnovo della firma digitale  scrivere al seguente indirizzo 

   infostud@studenti.uniroma1.it

data di emissione: Martedì, 15 Giugno, 2021
Tipo di utente: docente
Ufficio emittente: ufficio didattico

per il rilascio della firma digitale  inviare al seguente indirizzo 

segrstudenti.scienzemmffnn@uniroma1.it

 

- copia fronte retro del documento

- il codice fiscale,

- il numero di cellulare su cui sarà attivata la firma digitale,

- il suo indirizzo di residenza.

data di emissione: Martedì, 15 Giugno, 2021
Tipo di utente: docente
Ufficio emittente: ufficio didattico

L'Ateneo ha messo a disposizione degli studenti con carriera attiva l'applicazione SapienzApp grazie alla quale, scaricandola, sarà automaticamente generata una card studente virtuale. Tale virtual card è immediatamente attiva ed utilizzabile per accedere a promozioni, convenzioni e servizi messi a disposizione dall'Università.
Importante, prima di scaricarla, è accedere sul proprio Infostud > Profilo > Card studenti e caricare una foto personale idonea formato fototessera.

data di emissione: Martedì, 15 Giugno, 2021
Tipo di utente: studente
Ufficio emittente: ufficio didattico

il docente a contratto o in convenzione, che per la prima volta ha l’incarico alla Sapienza deve dotarsi degli account per i gestionali Sapienza.

Account necessari:

  1. posta elettronica Sapienza  qui

(Richiesta nuovo account)

  1. Infostud Assistenza tecnica Infostud - Guide e strumenti 

            in particolare:  >  Risposte ai docenti > richiesta credenziali  

     Guida per verbalizzazione, firma digitale, alcune funzioni di Infostud

  1. Gomp login (credenziali di posta Sapienza)
data di emissione: Lunedì, 17 Maggio, 2021
Tipo di utente: docente
Ufficio emittente: ufficio didattico

In allegato si trovano le istruzioni scaricabili di prodigit:

Al seguente link trova tutta l’offerta formativa della Facoltà di SMFN 
https://web.uniroma1.it/fac_smfn/didattica/offerta-formativa

data di emissione: Venerdì, 18 Dicembre, 2020
Tipo di utente: studente, studente Erasmus
Ufficio emittente: ufficio didattico

La Sapienza mette a disposizione gratuitamente software proprietari come MATLAB, il pacchetto Office e Wolfram Mathematica. Per maggiori informazioni:

http://www.uniroma1.it/it/pagina/software-gratuito

 

 

data di emissione: Venerdì, 18 Dicembre, 2020
Tipo di utente: studente, studente Erasmus
Ufficio emittente: ufficio didattico

Per tutte le studentesse e tutti gli studenti, a partire dal secondo anno di corso, è possibile fare domanda per borse di collaborazione tramite il portale https://borsecoll.uniroma1.it Studentesse e studenti tramite  selezione sono chiamati a partecipare ad alcune attività di supporto presso le strutture afferenti alla Facoltà. Il numero di ore richieste ad ogni studente è 150.

data di emissione: Venerdì, 18 Dicembre, 2020
Tipo di utente: studente
Ufficio emittente: ufficio didattico

Tutti gli studenti devono sostenere una prova d’ingresso. I termini e le modalità di partecipazione alle prove di singoli corsi o di raggruppamenti sono disciplinati dal bando di concorso. Potrebbero essere attribuiti alle studentesse e agli studenti alcuni Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che dovranno essere assolti nelle modalità previste da ciascun corso di studio. 
Al seguente link tutte le informazioni http://www.uniroma1.it/it/pagina/obblighi-formativi-aggiuntivi-ofa

data di emissione: Venerdì, 18 Dicembre, 2020
Tipo di utente: studente
Ufficio emittente: ufficio didattico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Facebook twitter instagram