MALVANI Francesca - Corsi A.A. 2022-2023

I corsi della Dott.ssa MALVANI sono rivolti, per l'A.A. 2022-2023, agli studenti di MAGISTRALE I° anno - ORAL e per gli studenti di  Altri Corsi di Studio (ACdS) della Facoltà di Lettere e Filosofia, e delle altre facoltà autorizzate dal CLA (per es. Scienze Politiche, Sociologia, Statistica, Chimica, ecc.))

I corsi di Lettorato sono ANNUALI, divisi in due semestri

Per il primo semestre le lezioni della Dott.ssa MALVANI iniziano il 10 ottobre 2022, in presenza, in aula C, Ex-Vetrerie Via dei Volsci 122
in seguito, PER VIA TELEMATICA sulla piattaforma Zoom.us (almeno fino al 31/12/22, data fine emergenza sanitaria per i soggetti fragili), secondo l'orario indicato seguente:

A) Corso per studenti di MAG I - Oral: il lunedì, ore 17.00-19.00, prime lezioni: aula C ex.Vetrerie, poi, dopo il 10 ottobre 2022:

ORARI e LINK per accedere alle lezioni 2022-2023:

ID riunione 872 6649 0004  

passcode: 399403

https://uniroma1.zoom.us/j/87266490004?pwd=Lyt5b2lJNGVlckhaaThhWjAwMWFLQT09

Per poter accedere alla lezione, è necessario inviare la propria email alla Dott.ssa Malvani, per poter ricevere il link alla lezione su Zoom 10 minuti prima della lezione, inoltre:

Veuillez vous inscrire à la date et l’heure qui vous conviennent le mieux : 
https://uniroma1.zoom.us/meeting/register/tZMvce-spzsqGtD_ZjWBKzLHu3HpNo...

Après votre inscription, vous recevrez un e-mail de confirmation contenant les instructions pour rejoindre la réunion.

 

B) Corso per studenti ACDS (Altri Corsi di Studio):

1) il lunedì 

- fino al 10 ottobre compreso: aula C, ex-Vetrerie, Via dei Volsci 122, ore 13.00-15.00:

- dopo il lunedì 10 ottobre 2022 ore 13.00-15.00:

ID riunione:  818 3571 7023

passcode: 399403

https://uniroma1.zoom.us/j/81835717023?pwd=UkhTM1pMYjRXZDhlRkpwQzNDV2VpQT09

Per poter accedere alla lezione, è necessario inviare la propria email alla Dott.ssa Malvani, per poter ricevere il link alla lezione su Zoom 10 minuti prima della lezione, inoltre:

link di iscrizione alla lezione: 
https://uniroma1.zoom.us/meeting/register/tZArcOqhpjIsHdAt3QqzgetHQsCK1v...

2) il martedì, gruppo PA-110eLode, dal 10 ottobre 2022, ore 9.00-11.00, solo da remoto (su specifica richiesta degli studenti della Pubblica Amministrazione)

https://uniroma1.zoom.us/j/88134382794?pwd=Q2dsT3ltUnUzSHRHNmxDRmY5d2didz09

Id riunione: 881 3438 2794

passcode: 399403

Per poter accedere alla lezione, è necessario inviare la propria email alla Dott.ssa Malvani, per poter ricevere il link alla lezione su Zoom 10 minuti prima della lezione, inoltre:

Veuillez vous inscrire à la date et l’heure qui vous conviennent le mieux : 
https://uniroma1.zoom.us/meeting/register/tZwsdO2rpjktE9DcvrsyRysxKei0E3...

Après votre inscription, vous recevrez un e-mail de confirmation contenant les instructions pour rejoindre la réunion.

PER GLI STUDENTI DI SOCIOLOGIA, consultare il sito a loro dedicato: 

http://www.diss.uniroma1.it/moodle2/my/

http://www.diss.uniroma1.it/moodle2/course/view.php?id=1364

e del Prof. Rinzivillo, che verbalizza l'esonero, dopo il Test al CLA: http://www.diss.uniroma1.it/moodle2/user/profile.php?id=25

PER TUTTI GLI STUDENTI DEI CORSI SUINDICATI:

Ricevimento e assistenza studenti: il lunedì, ore 15-17 (prendere  appuntamento via email: francesca.malvani@uniroma1.it per ottenere un link a Zoom.us o Google Meet)

Verifiche finali per studenti frequentanti : a fine maggio 2023 (data esatta da confermare); Esoneri: v. calendario sessioni ufficiali sulla pagina del Prof . Oreste Floquet:

https://web.uniroma1.it/seai/?q=it/persone/floquet-oreste  

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet

- Per i soli studenti di Sociologia, il Test finale è a cura del CLA (che ne fissa la data in gennaio) e successivamente verbalizzato dal Prof. Rinzivillo: http://www.diss.uniroma1.it/moodle2/user/profile.php?id=25
- Per gli studenti di Lettere (ACDS e Mag I), le prove scritte e orali di Lettorato, a fine corso, sono a cura della Dott.ssa Malvani, quelle di Linguistica sono a cura del Prof. Floquet, il voto finale risulta dalla media fra i risultati del Lettorato e della Linguistica.

In allegato a questa scheda ci sono le schede descrittive dei corsi ( con relativi metodi di verifica in itinere e finale) sempre validi per il 2022/2023., e le relative bibliografie consigliate.

PER TUTTI GLI STUDENTI DELLA DOTT.SSA MALVANI: (tranne quelli di Sociologia) per gli esoneri finali, che siano a fine corso in maggio o durante le sessioni ufficiali, è obbligatorio iscriversi sulla piattaforma:

TUTTE le prove di lettorato saranno registrate sulla piattaforma http://lettoratogolf.uniroma1.it/ (cui bisogna obbligatoriamente iscriversi)
I voti di lettorato valgono per 4 sessioni (a partire da quella in cui si è sostenuto l'esame).
Si ricorda che se uno dei voti dello scritto sarà uguale o inferiore a 14/30, tutte le prove scritte andranno ripetute. 
Non è possibile svolgere una prova di lettorato scritto (p.e. la traduzione) in una sessione e il resto (p.e. la produzione scritta) in un'altra. Ogni esame scritto si intende superato se effettuato integralmente in una stessa sessione.
Le date degli esami scritti di lettorato sono regolarmente pubblicate su http://lettoratogolf.uniroma1.it/

Ulteriori informazioni possono essere segnalate sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/francesisticasapienza/?ref=page_intern

 

- Gli studenti di ACDS (Altri Corsi di Studio), che NON INTENDANO PIÙ SEGUIRE IL  CORSO NÉ SOSTENERE IL TEST O LA PROVA SCRITTA FINALE SONO PREGATI DI SEGNALARLO TEMPESTIVAMENTE alla Dott.ssa Malvani, al Prof. Rinzivillo (che verbalizza per la Fac. Sociologia) o al Prof. Floquet (per la Fac. di Lettere)

 

La Dott.ssa F. Malvani inizierà le proprie lezioni per l' A.A. 2021/2022 il 10 ottobre 2022 e per il secondo semestre il 28 febbraio 2022.

 

N.B.: "La dott.ssa Francesca Malvani, Collaboratrice ed Esperta Linguistica è autorizzata, per tutta la durata del periodo di emergenza sanitaria, a svolgere lavoro da remoto, come da provvedimento del medico competente presso il CMO datato 13/07/2020. Detto provvedimento è stato adottato ai sensi del DPCM 08/03/2020, DPCM 26 aprile 2020, Circolare del Ministero della salute del 29/4/2020 n. 0014915, art. 83 DL 34 del 19/5/2020 e Circolare protocollo n. 0035658 del 15/5/2020 dell'Università "La Sapienza" e prorogato dal Decreto Aiuti-bis ( 20 settembre 2022) almeno fino al 31-12-2022.

Lingua: 
L-LIN/04 - LINGUA FRANCESE
Tipologia: 
Lettore di madrelingua

DATO CHE LE LEZIONI SONO STATE SOSPESE A CAUSA DI UN INFORTUNIO SUBITO DALLA DOTT.SSA MALVANI, LE VERIFICHE FINALI SI SVOLGERANNO COME SEGUE:

A) Per gli studenti di Altri Corsi di Studio (ACdS) di SOCIOLOGIA, v. date previste per il test sul sito del CLA e sulla pagina del PROF. RINZIVILLO, che verbalizza il voto.

B) Per quelli della Facoltà di Lettere e Filosofia, la Verifica Finale di fine anno si svolgerà presumibilmente il giorno

31 maggio 2022 , dalle ore 9.00 alle ore 13.00, le prime due ore per lo scritto, le due ore successive per l'orale.  Ci si deve iscrivere obbligatoriamente ad una data di appello scritto e orale sulla piattaforma lettoratogolf come se si fosse iscritti al primo anno di francesistica: LTR I, Oral-dictée-PE-Traduction)

il 31 maggio, Ci si deve collegare via Zoom.us alla riunione del martedì mattina: 

https://uniroma1.zoom.us/j/88134382794?pwd=Q2dsT3ltUnUzSHRHNmxDRmY5d2didz09

C) Per gli studenti di MAGISTRALE I - ORAL, le verifiche finali del secndo semestre si svolgeranno in 3 o 4 mezze giornate, secondo un calendario concordato con la prof.ssa, nella settimana dal 25 al 31 maggio 2022 (v. Calendrier des exposés condiviso con gli studenti iscritti al corso) o nelle date previste per gli appelli di esami orali di giugno. in ogni caso è necesario iscriversi ad uno di questi ultimi sulla piattaforma lettoatogolf per la verbalizzazione del voto.

 

 

 

881 3438 2794

399403

Per poter partecipare alla verifica finale, occorre essere iscritti alla sessione ufficiale estiva degli esoneri sulla piattaforma seguente: http://lettoratogolf.uniroma1.it/  alla prova prevista anche per gli studenti LTR I.

Anche i non frequentanti possono presentarsi, purché regolarmente iscritti.

Chi supera la Verifica Finale non deve sostenere altre prove in giugno o luglio, ma vil voto verrà verbalizzato solo il 14 giugno, su http://lettoratogolf.uniroma1.it/

Chi non supera questa prova deve iscriversi per le prove scritte di giugno o luglio per gli LT I e l'orale, successivo allo scritto, di giugno o luglio, sempre per LT I.

La prova per la verifica finale consiste in un'Étude de Texte, avec quelques questions de compréhension écrite, de grammaire et de traduction (come quelle svolte durante le lezioni, seguita da un breve colloquio orale.

La prova ufficiale di giugno e luglio, consiste invece in un Dettato, una Traduzione di frasi e una breve Produzione Scritta. L'orale si passa  successivamente, con il Prof. Floquet.

Per gli strudenti di altre facoltà (Sociologia, ecc.), l'esonero avviene soltanto tramite il CLA che stabilisce una data per il TEST, che viene in seguito verbalizzato dal docente responsabile per quella facoltà (es.: il Prof. Rinzivillo per Sociologia).

Altre informazioni sullo svolgimento degli esoneri si trovano qui: 

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet

Prof. Rinzivillo (per Sociologia) : http://www.diss.uniroma1.it/moodle2/user/profile.php?id=25

https://web.uniroma1.it/seai/?q=it/persone/floquet-oreste

https://www.facebook.com/287996565226251/posts/741921809833722/?d=n :

 

 

DATO CHE LE LEZIONI SONO STATE SOSPESE A CAUSA DI UN INFORTUNIO SUBITO DALLA DOTT.SSA MALVANI, LE VERIFICHE FINALI SI SVOLGERANNO COME SEGUE:

A) Per gli studenti di Altri Corsi di Studio (ACdS) di SOCIOLOGIA, v. date previste per il test sul sito del CLA e sulla pagina del PROF. RINZIVILLO, che verbalizza il voto.

B) Per quelli della Facoltà di Lettere e Filosofia, la Verifica Finale di fine anno si svolgerà presumibilmente il giorno

31 maggio 2022 , dalle ore 9.00 alle ore 13.00, le prime due ore per lo scritto, le due ore successive per l'orale.  Ci si deve iscrivere obbligatoriamente ad una data di appello scritto e orale sulla piattaforma lettoratogolf come se si fosse iscritti al primo anno di francesistica: LTR I, Oral-dictée-PE-Traduction)

il 31 maggio, Ci si deve collegare via Zoom.us alla riunione del martedì mattina: 

https://uniroma1.zoom.us/j/88134382794?pwd=Q2dsT3ltUnUzSHRHNmxDRmY5d2didz09

C) Per gli studenti di MAGISTRALE I - ORAL, le verifiche finali del secndo semestre si svolgeranno in 3 o 4 mezze giornate, secondo un calendario concordato con la prof.ssa, nella settimana dal 25 al 31 maggio 2022 (v. Calendrier des exposés condiviso con gli studenti iscritti al corso) o nelle date previste per gli appelli di esami orali di giugno. in ogni caso è necessario iscriversi ad uno di questi ultimi sulla piattaforma lettoratogolf per la verbalizzazione del voto.

 

 

 

Per poter partecipare alla verifica finale, occorre essere iscritti alla sessione ufficiale estiva degli esoneri sulla piattaforma seguente: http://lettoratogolf.uniroma1.it/  alla prova del 14 giugno per gli studenti LT I.

Anche i non frequentanti possono presentarsi, purché regolarmente iscritti.

Chi supera la Verifica Finale non deve sostenere altre prove in giugno o luglio, ma vil voto verrà verbalizzato solo il 14 giugno, su http://lettoratogolf.uniroma1.it/

Chi non supera questa prova deve iscriversi per le prove scritte dell'8 giugno o 6 luglio per gli LT I e l'orale 14 giugno o 12 luglio sempre per LT I.

La prova per la verifica finale consiste in un'Étude de Texte, avec quelques questions de compréhension écrite, de grammaire et de traduction (come quelle svolte durante le lezioni, seguita da un breve colloquio orale.

La prova ufficiale dell'8 giugno, o del 6 luglio, consiste invece in un Dettato, una Traduzione di frasi e una breve Produzione Scritta. L'orale si passa invece il 14 giugno o il 12 luglio

Per gli strudenti di altre facoltà (Sociologia, ecc.), l'esonero avviene soltanto tramite il CLA che stabilisce una data per il TEST, che viene in seguito verbalizzato dal docente responsabile per quella facoltà (es.: il Prof. Rinzivillo per Sociologia).

Altre informazioni sullo svolgimento degli esoneri si trovano qui: 

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet

https://web.uniroma1.it/seai/?q=it/persone/floquet-oreste 

https://web.uniroma1.it/seai/?q=it/persone/floquet-oreste

https://www.facebook.com/287996565226251/posts/741921809833722/?d=n :

 

 

 

V. Curriculum Vitae, p. 3.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma